Screenshow

lunedรฌ 25 novembre 2024

25 ๐ง๐จ๐ฏ๐ž๐ฆ๐›๐ซ๐ž: G๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ'๐ž๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฏ๐ข๐จ๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ง๐ง๐ž ๐Ÿ‘ ๐Ÿ‘ 

 


Oggi la nostra scuola si รจ fermata a riflettere. Non รจ un giorno qualunque ma un'occasione per dare voce a chi spesso non ce lโ€™ha, per denunciare, sensibilizzare e costruire insieme un futuro libero dalla violenza.
Abbiamo scelto di farlo attraverso lโ€™arte del caviardage, trasformando le pagine di vecchi libri in potenti opere dโ€™arte e poesia. Con parole ritrovate e segni tracciati con cura, i nostri alunni hanno espresso sensibilitร , consapevolezza e un profondo senso civico.
Un esercizio di creativitร  e riflessione, ma soprattutto un atto di comunitร : insieme, hanno dimostrato che anche i gesti piรน piccoli possono accendere grandi cambiamenti.
Perchรฉ il rispetto e lโ€™uguaglianza si costruiscono ogni giorno, a partire dalle giovani generazioni.
Grazie ragazzi, siete il futuro che vogliamo vedere!โ™ฅ๏ธโ™ฅ๏ธโ™ฅ๏ธ











Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.