Screenshow

venerdรฌ 7 novembre 2025

๐Ÿ”ฌ๐Ÿ’™ ๐Ž๐‘๐ˆ๐„๐๐“๐€๐Œ๐„๐๐“๐Ž ๐๐ˆ๐Ž๐’๐‚๐ˆ๐„๐๐“๐ˆ๐…๐ˆ๐‚๐Ž – ๐Ž๐‚๐„๐€๐ ๐‹๐ˆ๐“๐„๐‘๐€๐‚๐˜ ๐ŸŒŠ “๐‘๐‘œ ๐‘‚๐‘๐‘’๐‘Ž๐‘›, ๐‘›๐‘œ ๐‘™๐‘–๐‘“๐‘’. ๐‘๐‘œ ๐‘๐‘™๐‘ข๐‘’, ๐‘›๐‘œ ๐‘”๐‘Ÿ๐‘’๐‘’๐‘›. ๐‘๐‘œ ๐‘‚๐‘๐‘’๐‘Ž๐‘›, ๐‘›๐‘œ ๐‘ข๐‘ .” – ๐‘†๐‘ฆ๐‘™๐‘ฃ๐‘–๐‘Ž ๐ธ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘™๐‘’


Prosegue con entusiasmo il Percorso Orientante Bioscientifico della nostra Scuola Secondaria di I grado “Moscati”, guidato dalla prof.ssa Luciana Stella, naturalista e referente dell’ Associazione Mira. ๐ŸŒฟ
Il primo modulo, dedicato all’Ocean Literacy, ha portato i ragazzi alla scoperta del mare e dei suoi abitanti: dopo un’intensa preparazione in aula con attivitร  di biologia marina, gli studenti hanno vissuto una giornata sul campo tra scienza ed esplorazione, presso la spiaggia di Siponto e la Foce del Candelaro. ๐ŸŒŠ๐Ÿš
Osservazione diretta, raccolta di reperti marini, classificazione delle specie e riflessione sull’importanza della tutela dell’ambiente costiero: un vero e proprio laboratorio a cielo aperto! ๐Ÿ”ฌ๐ŸŒฟ
Il percorso, che prosegue in continuitร  dalla scuola primaria alla secondaria, mira a sviluppare nei ragazzi la curiositร  scientifica, la sensibilitร  ecologica e la consapevolezza che ogni gesto puรฒ contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta. ๐ŸŒ๐Ÿ’ง
๐Ÿ’™ Un ringraziamento speciale alla prof.ssa Luciana Stella per la passione e la professionalitร  con cui accompagna i nostri studenti, insieme alla tutor C. Pellegrino, in questo affascinante viaggio tra scienza e natura.


 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.